Toowoomba, la città dei parchi
Sul suo territorio sono presenti diversi punti di interesse turistico, per cui il consiglio è quello di ritirare l’auto a noleggio presso l’Aeroporto di Toowoomba, precedentemente prenotata sul sito di TiNoleggio. Grazie ad essa, infatti, si potranno raggiungere delle suggestive location distanti qualche chilometro dal centro cittadino.
Assolutamente da non perdere è il Queens Park, un suggestivo parco naturalistico ricavato all’interno di Toowoomba, nel quale è possibile passeggiare tra giardini ben curati e che presentano un design davvero accattivante, con tanto di appariscente gioco di colori. Viali alberati, prati sempre verde all’inglese, girasoli, laghetti e tantissimo altro.
Con le dovute proporzioni, ricorda il Central Park di New York, anche se questo parco presenta anche alcuni residui bellici, come il cannone risalente all’ottocento utilizzato per difendere i confini cittadini. Tra l’altro al suo interno spesso vengono organizzate bellissime manifestazioni di vario genere, come concerti, fuochi d’artifici, incontri culturali e spettacoli teatrali.
Un altro bellissimo parco cittadino è il Laurel Bank Park, che si caratterizza per la presenza di viali alberati, prati all’inglese abbelliti con giochi di colori floreali, zone di relax sotto pergolati ed anche aree attrezzate per consumare un pic-nic come nelle più classiche scampagnate.
Toowoomba offre punti di interesse anche per gli appassionati di storia, cultura e costumi. Nello specifico, il consiglio è quello di recarsi presso il Cobb Co Museum. Una struttura realizzata con un design piuttosto suggestivo, all’interno della quale si possono ammirare alcuni oggetti che hanno accompagnato lo sviluppo di questa splendida città australiana.
Ad esempio, si possono toccare con mano i caratteristici mulini a vento australiani, i primi rudimentali velocipedi formati da una ruota più grande e una piccola, le carrozze in uso nell’Ottocento durante l’età vittoriana e statue in cera che raccontano gli anni in cui anche l’Australia ha avuto uno stile di vite simile a quella del West americano.